Termini e condizioni di vendita
Le nostre forniture sono regolate esclusivamente dalle seguenti Condizioni Generali di vendita. Qualsiasi clausola o condizione stabilita dalla controparte Γ¨ da ritenersi nulla e senza effetto nei nostri riguardi quando sia in contrasto con una qualsiasi delle condizioni sotto elencate, se non preventivamente concordata tra le parti.
Offerte e ordini:
Salvo quando diversamente specificato, le nostre offerte conservano la propria validitΓ per un termine di 30 giorni. Non si accettano ordinazioni che comportino penalitΓ .
Immagini:
Le immagini dei prodotti sono puramente indicative, a scopo illustrativo, e potrebbero pertanto non essere perfettamente rappresentative del packaging delle caratteristiche del prodotto.
Resa:
La resa della merce Γ¨ sempre da intendersi franco nostro magazzino, fatte salve diverse indicazioni riportate in sede di offerta o di conferma dβordine.
Spedizioni:
La merce viaggia sempre a rischio e pericolo del committente, anche quando spedita in porto franco.
Imballi:
Imballi particolari, qualora siano presenti, sono addebitati al costo.
Termini di consegna:
I termini di consegna sono sempre da considerarsi indicativi, eventuali variazioni sono puntualmente comunicate in sede di conferma dβordine, e non possono essere impugnati per la richiesta di danni o altro.
Importo minimo di fornitura:
Lβimporto minimo di fornitura per fatturazione Γ¨ di β¬ 20,00β¬* (I.V.A. esclusa). Ordini di importo inferiore potranno essere evasi unicamente con scontrino. In deroga, potranno essere effettuate forniture di importo inferiore, con addebito in fattura di β¬ 3,00* quali spese di gestione amministrative per fatturazione di piccoli importi. Tale addebito non avrΓ luogo qualora nel corso del mese vengano effettuate altre forniture tali da superare complessivamente lβimporto minimo di fornitura.
Pagamenti:
I pagamenti devono essere effettuati presso il nostro domicilio,o con Paypal, o con Bonifico Bancario valuta fissa beneficiario, alle scadenze pattuite. Eventuali ritardi oltre i 10 gg. comporteranno oltre al blocco delle forniture, lβaddebito degli interessi di mora cosΓ¬ come previsto dal D.LGS. 9/10/2002 nΒ° 231/2002 in attuazione della direttiva 2000/35CE, oltre allβaddebito di tutte le spese sostenute (di insoluto, postali e legali). Si precisa che lβaddebito degli interessi, in deroga a quanto previsto dallβart.4 comma 1 del sopra citato D.LGS., non avverrΓ in automatico ma bensΓ¬ solo in seguito alla nostra messa in mora inoltrata per iscritto, ovvero a mezzo fax o e-mail.
Garanzia:
Tutti gli articoli oggetto delle nostre vendite, sono garantiti dalle case produttrici, per la loro originalitΓ , qualitΓ dei materiali ed eventuali lavorazioni. La garanzia Γ¨ limitata esclusivamente alla riparazione o sostituzione gratuita dei pezzi riconosciuti dalla casa costruttrice come difettosi, per mancanza di qualitΓ essenziali o per deficienza di lavorazione. Eventuali reclami devono essere effettuati entro 7 giorni dal ricevimento della merce, trascorso tale termine le merci si considerano accettate. La garanzia decade se i pezzi resi come difettosi sono stati manomessi, riparati o modificati. La garanzia non copre danni dovuti ad agenti esterni, deficienza di manutenzione, sovraccarico, usura naturale, scelta della tipologia inesatta per lβapplicazione, errore di montaggio o altre cause a noi non imputabili. PoichΓ© la merce da noi fornita Γ¨ suscettibile di usi ed applicazioni diverse, non ci assumiamo alcuna responsabilitΓ per danni derivanti da accidenti di qualsiasi natura, che si verificassero durante lβimpiego dei prodotti da noi acquistati, sia che questi siano dai nostri costruttori riconosciuti difettosi o meno, sia che questi siano stati da noi consigliati per lβimpiego in questione.
Resi:
Eventuali restituzioni di merci potranno essere accettate solo dietro nostra preventiva autorizzazione. Al fine di facilitare la gestione del reso si richiede di allegare al Vs. DDT il documento di autorizzazione al reso (RMA) debitamente compilato e autorizzato. Qualora oggetto della restituzione siano articoli normalmente tenuti a magazzino, e la restituzione sia effettuata nello stesso mese dellβavvenuta consegna, ovvero la merce non sia stata ancora fatturata, nessun addebito sarΓ calcolato, salvo eventuali spese di spedizione o imballo. Qualora invece trattasi di merce ordinata espressamente, la restituzione Γ¨ subordinata al benestare del nostro fornitore, ed Γ¨ soggetta allβ addebito richiesto dal nostro fornitore per la restituzione.